Si è tenuto nei giorni scorsi a Pescara, nella sala D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro sull’emergenza cinghiali promosso dal Presidente della Commissione Agricoltura, Antonio Innaurato. Questo blog fa propria la linea di politica venatoria tracciata dalla Regione Abruzzo considerandola un eccellente esempio da seguire anche in Toscana ed un ottimo compromesso per iniziare a lavorare... Continue Reading →
Emergenza Ungulati, l’Abruzzo verso una Polizia Regionale…e la Toscana ?
Come ampiamente illustrato nel post precedente (https://ungulatistop.wordpress.com/2018/09/02/emergenza-cinghiali-in-abruzzo-incontro-a-pescara/) , si è tenuto nei giorni scorsi a Pescara, nella sala D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro sull’emergenza cinghiali promosso dal Presidente della Commissione Agricoltura, Antonio Innaurato. Secondo questo blog, la linea di politica venatoria tracciata in Molise potrebbe essere un eccellente esempio da seguire anche in Toscana ed un... Continue Reading →
Emergenza Cinghiali in Abruzzo : incontro a Pescara
Si è tenuto a Pescara, nella sala D'Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale, l'incontro sull'emergenza cinghiali promosso dal Presidente della Commissione Agricoltura, Antonio Innaurato. All'incontro, organizzato d'intesa con gli Assessori regionali Dino Pepe e Lorenzo Berardinetti, quali componenti della giunta interessati nelle politiche di programmazione e gestione della fauna e del territorio regionale, sono stati... Continue Reading →
“La prima vendemmia la fanno i caprioli” – dal Corriere di Siena del 27.08.2018
Il Capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale Maurizio Marchetti, preoccupato per la viticoltura di pregio, attacca a capo basso... e la Lega, il Movimento 5 Stelle, per non parlare del P.D. ... che cosa dicono? a loro questo stato di cose va bene? "Il Tar della Toscana ha sospeso la delibera 633 dell’11 giugno... Continue Reading →
Stop all’abbattimento di caprioli, dal Corriere di Siena del 25.08.2018
Il presidente dell’Atc 3 Siena Nord Roberto Vivarelli è furioso: “È sconcertante che la richiesta di sospensiva sia arrivata dal mondo venatorio, seppur della caccia di selezione (Urca). Ci potevamo aspettare un intervento simile da parte del mondo ambientalista, quello più oltranzista che continua a chiamare Bambi il capriolo, ma non da una parte, seppur... Continue Reading →
Lupi impiccati a Radicofani, AIDAA: pista concreta sull’individuazione dei resposabili
Due lupi sono stati ritrovati impiccati al cartello segnaletico della cittadina di Radicofani in provincia di Siena nella giornata di venerdì 13 ottobre 2017; anche questa come notizia è molto datata, ma Ungulatistop si pone l'intento non solo di registrare i fatti ma anche di metterli in relazione tra loro; tutto indica che oramai la... Continue Reading →
Lupo scuoiato. 30mila euro di taglia per individuare i responsabili
Se fosse stata necessaria una prova per dimostrare la pessima aria che si respira nel mondo agricolo a causa di cinghiali, daini, caprioli e lupi, eccola! la notizia non è nuova, ma fa da contraltare a quelle pubblicate solo pochi giorni fa. Agenpress – Lupo scuoiato. Una taglia da 30.000 euro è stata offerta dall’... Continue Reading →
Ritrovato un altro capriolo morto. Abbandonato vicino ai cassonetti con un “messaggio”. E’ stato ritrovato a Parignana. Sul dorso un cartello: “Grazie Atc”
Sembra che qualcuno inizi a mettere in atto una serie di comportamenti da varie parti invocati e auspicati mentre ad altre fortemente criticate. Sono quei comportamenti che sembrerebbero rientrare (a torto o a ragione) nella categoria della 'legittima difesa' vista da un lato o del 'bracconaggio più efferato' vista dall'altro. Dove inizi la ragione ed... Continue Reading →
Capriolo trovato morto sulla provinciale: sul corpo una scritta contro l’Ambito di caccia (da La Nazione Pistoia del 12.08.2018)
Una inquietante fatto di cui riportiamo notizia apparsa su La Nazione di Pistoia del giorno 12.08.2018 e che dimostra, casomai fosse necessario, il livello di tensione crescente tra cittadini , cacciatori (considerati sempre meno capaci di gestire l'incremento esponenziale della fauna selvatica) e gli animalisti, che lodevoli nelle loro intenzioni, sembrano essere sempre più distanti... Continue Reading →
Un cinghiale (morto) in mezzo alla strada: l’incidente di una coppia di motociclisti
La caduta sulla Cassia: escoriazioni per la donna, fratture per l'uomo SAN CASCIANO - Una strada, la via Cassia per Firenze, fatta chissà quante volte per recarsi a Firenze, la scelta di non prendere l’Autopalio preferendo la brezza lungo il fiume Greve al posto della lunga striscia del caldo dell’asfalto della Firenze Siena. Alla fine la decisione è... Continue Reading →